Traghetto Olbia Genova: Liguria

Prenota il tuo traghetto Olbia - Genova

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio
Porti alternativi
Date alternative
Eta' dei ragazzi il giorno del viaggio?
Animali

Con Traghetti.com confronti orari e tariffe di tutte le Compagnie, scegli il tuo traghetto Olbia - Genova

Traghetti Olbia Genova

Dopo una vacanza in Sardegna, tornare verso il nord Italia è facile grazie ai traghetti Olbia Genova. È una delle tratte più richieste nei mesi estivi per chi rientra a casa, soprattutto se viaggi con la tua auto. Il porto di Olbia è il principale scalo passeggeri dell'isola e offre collegamenti regolari con Genova, l’unico porto del nord Italia con partenze dirette.

Partenze dei traghetti Olbia Genova

Compagnie attive e periodo di servizio

Sulla rotta Olbia Genova operano due compagnie di navigazione, entrambe stagionali:
  • Moby: attiva da aprile a ottobre
  • Grandi Navi Veloci: attiva da fine maggio ai primi di ottobre

Orari e frequenza delle corse

Le partenze sono principalmente notturne, con orari tra le 19:00 e le 21:30 e arrivo previsto tra le 07:30 e le 08:00. Nei mesi di maggiore affluenza, luglio e agosto, sono disponibili anche corse diurne, specialmente nei fine settimana, con partenza intorno alle 08:30 e arrivo tra le 19:30 e le 21:00.

Durata del viaggio

Il viaggio in traghetto da Olbia a Genova dura in media 12 ore. La durata può variare leggermente in base alla compagnia:
  • Moby: circa 11 ore e 10 minuti
  • Grandi Navi Veloci: circa 12 ore e 30 minuti

Frequenza settimanale

Compagnia Partenze settimanali Durata media
Grandi Navi Veloci 1 diurna – 7 notturne 12h 30min – 12h 45min
Moby 1 diurna – 12 notturne 10h – 11h 5min

Alternative alla tratta Olbia Genova

Se non trovi disponibilità per la data che ti interessa, puoi valutare anche:
  • Olbia Livorno, con numerose partenze giornaliere
  • Porto Torres Genova, sempre in partenza dal nord Sardegna

Prezzi e offerte

Quanto costa un biglietto Olbia Genova?

I prezzi cambiano in base alla stagione, alla sistemazione e all’anticipo con cui prenoti. In bassa stagione, un passeggero a piedi può spendere da 40 a 50 euro. Se viaggi con un’auto, i prezzi partono da 90–110 euro. Una famiglia di 4 persone con auto e cabina può spendere da 210 a 280 euro. In alta stagione, i prezzi aumentano, soprattutto sotto data.

Sconti e promozioni disponibili

Su Traghetti.com puoi beneficiare automaticamente di tutte le offerte disponibili:
  • Sconti per residenti e nativi sardi
  • Tariffe ridotte per bambini (4-11 anni) e neonati (0-3 anni)
  • Offerte stagionali (prenotazioni anticipate, festività speciali)
  • Promozioni per eventi come il Black Friday

Consigli per risparmiare

Per ottenere la tariffa migliore:
  • Prenota con largo anticipo, specialmente per luglio e agosto
  • Valuta partenze infrasettimanali, spesso più economiche
  • Considera le corse diurne, generalmente più convenienti
Con Traghetti.com puoi confrontare tutte le soluzioni disponibili in una sola schermata, aggiornate in tempo reale: dal passaggio ponte alla cabina privata, con prezzi chiari per ogni opzione.

Imbarco e check-in

Biglietto e accesso al porto

Dopo la prenotazione su Traghetti.com ricevi via email il biglietto elettronico, valido per l’imbarco. Puoi mostrarlo direttamente dal tuo smartphone. Solo i passeggeri a piedi con GNV devono passare dalla biglietteria per il check-in.

Orari per la presentazione all’imbarco

  • Con veicolo: almeno 2 ore prima della partenza
  • A piedi: 30 minuti prima con Moby, 60 minuti con GNV

Accesso al porto di Olbia

  • Con veicolo: accedi dalla zona imbarchi auto del porto
  • A piedi: ingresso dal Terminal Passeggeri

A bordo del traghetto Olbia Genova

Tipologie di sistemazione

Puoi scegliere tra diverse soluzioni:
  • Passaggio ponte (senza posto assegnato)
  • Poltrona reclinabile in sala climatizzata
  • Cabine interne o esterne con bagno privato
  • Suite per maggiore comfort
Ogni sistemazione è ad uso esclusivo dei passeggeri inclusi nel biglietto.

Imbarco veicoli

Le navi dispongono di garage per auto, moto, camper e furgoni. È consigliata la prenotazione anticipata, soprattutto in alta stagione. Per veicoli commerciali o con merce, è possibile prenotare tramite la sezione cargo di Traghetti.com.

Viaggio con animali

Puoi portare a bordo il tuo animale domestico. A seconda della compagnia, puoi scegliere cabine pet-friendly oppure utilizzare le aree comuni o il canile di bordo. È obbligatorio il libretto sanitario aggiornato. I cani devono essere al guinzaglio e, se richiesto, avere la museruola.

Servizi a bordo

Durante la traversata notturna trovi diversi servizi per rendere il viaggio più piacevole:
  • Ristoranti self-service e à la carte
  • Bar e aree relax
  • Negozi, sala giochi, cinema e discoteca (su alcune navi)
  • Spazi per bambini, animazione e intrattenimento estivo

Bagagli consentiti

  • Chi ha un veicolo può lasciare i bagagli a bordo senza limiti
  • I passeggeri a piedi possono portare un bagaglio a mano (in poltrona o ponte) o una valigia fino a 30 kg in cabina
  • Su alcune navi è disponibile anche il deposito bagagli a pagamento

Accessibilità

Le navi sono attrezzate per accogliere passeggeri a mobilità ridotta con ascensori, cabine dedicate e servizi accessibili. Puoi richiedere assistenza all’imbarco e allo sbarco.

Prenota il traghetto Olbia Genova con Traghetti.com

Con Traghetti.com confronti tutte le opzioni disponibili in pochi clic, con tariffe aggiornate in tempo reale e promozioni applicate automaticamente. Puoi scegliere il metodo di pagamento che preferisci, tra cui carta, PayPal, bonifico o pagamento rateale. Riceverai il biglietto direttamente via email, pronto per l’imbarco, senza bisogno di stamparlo. E se hai bisogno di aiuto, il nostro servizio clienti è sempre a tua disposizione, prima, durante e dopo la prenotazione.

Orari prossime Partenze Traghetti Olbia - Genova

Le migliori partenze per le tratta Olbia Genova per visitare la Liguria
Queste sono le prossime partenze, ma puoi scegliere il periodo che più ti piace.
Tratta
Partenza
Durata
Olbia ► Genova
Grandi Navi Veloci, nave GNV Allegra
Sab 24/05 18:00
12h 20m
Olbia ► Genova
Moby Lines - Moby, nave Moby Aki
Dom 25/05 21:00
11h
Olbia ► Genova
Grandi Navi Veloci, nave GNV Allegra
Lun 26/05 18:00
12h 20m
Olbia ► Genova
Moby Lines - Moby, nave Moby Aki
Mar 27/05 21:00
11h
Olbia ► Genova
Grandi Navi Veloci, nave GNV Allegra
Mer 28/05 18:00
12h 20m
Olbia ► Genova
Moby Lines - Moby, nave Moby Aki
Gio 29/05 21:00
11h
Olbia ► Genova
Moby Lines - Moby, nave Moby Otta
Ven 30/05 20:30
12h
Olbia ► Genova
Grandi Navi Veloci, nave GNV Allegra
Sab 31/05 18:00
13h
Olbia ► Genova
Moby Lines - Moby, nave Moby Aki
Sab 31/05 21:00
11h
Olbia ► Genova
Grandi Navi Veloci, nave GNV Auriga
Dom 01/06 09:30
11h

Olbia

Traghetti per Olbia

Olbia, situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, è una delle principali porte d'accesso all'isola, famosa per le sue splendide spiagge e il suo mare cristallino. Questa città, ricca di storia e tradizioni, è il punto di partenza ideale per esplorare la rinomata Costa Smeralda e le altre bellezze naturali della regione. Tra le attrazioni turistiche più famose vi sono la spiaggia di Pittulongu, con la sua sabbia bianca e fine, e l'Arcipelago della Maddalena, un paradiso naturale che offre paesaggi mozzafiato e acque limpide.

Prenotare il tuo traghetto per Olbia al miglior prezzo disponibile è facile e conveniente su Traghetti.com, il comparatore di prezzi che ti permette di confrontare le offerte di diverse compagnie marittime. Basta selezionare la tratta, scegliere la data e confrontare le tariffe disponibili per prenotare online i tuoi biglietti low-cost.

Olbia è ben collegata ai principali porti italiani, con frequenti partenze da Civitavecchia, Genova, Livorno e Piombino. Le rotte sono servite da compagnie marittime di grande affidabilità come Tirrenia, Moby Lines - Moby, Grandi Navi Veloci, Corsica Ferries e Grimaldi Lines. Ogni compagnia offre una gamma di servizi e comfort a bordo, garantendo un viaggio piacevole e sicuro.

La tratta da Civitavecchia a Olbia è servita principalmente da Tirrenia e Grimaldi Lines. La durata media della traversata è di circa 6-8 ore, con prezzi che variano a seconda della stagione e del tipo di sistemazione scelta, partendo da circa 40 euro per un posto ponte fino a 120 euro per una cabina. La tratta Genova-Olbia, operata da Moby Lines e Grandi Navi Veloci, ha una durata di circa 10 ore, con tariffe che partono da 50 euro per un posto ponte e possono superare i 150 euro per le cabine di lusso.

Il collegamento Livorno-Olbia, gestito da Corsica Ferries e Moby Lines, offre una traversata di circa 7-8 ore, con prezzi a partire da 45 euro. Da Piombino a Olbia, il viaggio è più breve, circa 5-6 ore, ed è principalmente operato da Moby Lines, con tariffe che partono da 30 euro.

Le compagnie marittime che operano su queste tratte garantiscono un viaggio confortevole e sicuro. Grimaldi Lines, per esempio, offre navi moderne con cabine spaziose, ristoranti di alta qualità e numerose opzioni di intrattenimento a bordo. Moby Lines è rinomata per la sua attenzione alla famiglia, con servizi dedicati ai bambini e una vasta gamma di opzioni di ristorazione.

Una volta arrivati a Olbia, avrete l'opportunità di esplorare le meraviglie di questa città affascinante e delle sue vicinanze. Le sue spiagge, come Porto Istana e Cala Brandinchi, sono tra le più belle della Sardegna, offrendo acque turchesi e paesaggi incantevoli. Il centro storico di Olbia, con le sue chiese antiche e i suoi vicoli caratteristici, è ideale per una passeggiata rilassante e per scoprire la cultura locale.

Prenota adesso il tuo traghetto per Olbia su Traghetti.com e preparati a vivere un'avventura indimenticabile nella splendida Sardegna. Ricorda, tutti gli sconti e le promozioni attive sono applicati automaticamente prenotando i biglietti low-cost sul nostro sito. Buon viaggio!

TRAGHETTI PER OLBIA





Olbia

Genova

Traghetti per Genova

Genova rappresenta uno dei porti più importanti d'Italia e un fondamentale punto di collegamento marittimo verso numerose destinazioni nel Mediterraneo. Situata nella pittoresca regione della Liguria, in Italia, Genova offre un'ampia gamma di rotte marittime che collegano il Nord Italia alle principali isole del Mediterraneo, tra cui Corsica, Sardegna e Sicilia, oltre che alla Spagna e al Nord Africa (Maghreb).

Tirrenia, Moby, GNV, Algerie Ferries-SNCM e Cotunav offrono un'ampia scelta di partenze di navi e traghetti per Genova, garantendo un viaggio confortevole e sicuro. Genova è infatti comodamente raggiungibile in nave da diversi porti italiani, francesi, spagnoli e del Nord Africa.

Tra le numerose rotte navali disponibili su Traghetti.com troverete frequenti partenze dalla Sardegna (Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres), dalla Sicilia (Palermo e Termini Imerese) e la linea Bastia-Genova dalla Corsica. Per i viaggiatori provenienti dalla Spagna, è disponibile la tratta Barcellona-Genova, mentre per coloro che partono dal Nord Africa è possibile prenotare le linee Tunisi-Genova e Tangeri Med-Genova.

Una volta sbarcati a Genova, vi troverete immersi nella vibrante atmosfera di questa città portuale storica. Esplorate il suggestivo centro storico, con le sue strette stradine medievali e i suoi monumenti storici, o godetevi una passeggiata lungo il lungomare, ammirando le imponenti navi mercantili che solcano le acque del porto. Questa splendida città offre anche una vasta gamma di attrazioni culturali, tra cui musei d'arte, chiese storiche e deliziosi ristoranti che servono prelibatezze locali.

Prenotate il vostro viaggio via nave per Genova su Traghetti.com e preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile alla scoperta di questa affascinante città portuale e delle sue meraviglie circostanti. Acquistate i vostri biglietti al miglior prezzo e preparatevi a esplorare la bellezza senza tempo di Genova e delle sue straordinarie connessioni marittime. Buon viaggio!

TRAGHETTI PER GENOVA

Genova


Assistenza clienti 7 giorni su 7

Assistenza clienti sempre attiva 7 giorni su 7 da Lunedì al venerdì ore 09.00-13.00 e 15.30-19.30 sabato e domenica
09:00-13:00 / 15:30-19:30 Tel. 050754492